Descrizione
Devi presentare la dichiarazione?
Il comune ti aiuta!
Con Ordinanza n. 197 del 24 luglio 2024 è stato fissato al 31 marzo 2025 il termine ultimo per il rilascio, in via telematica, della dichiarazione di cui all'art. 1 comma 9 dell'ODCPC n. 614 del 12 novembre 2019 relativa all'anno 2025.
La Protezione Civile e la Struttura commissariale hanno stabilito di riattivare Piattaforma SEM, attraverso la quale i percettori dei benefici di assistenza dichiarano il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne, dalle ore 12.00 del 30 gennaio alle ore 23.59.59 di lunedì 31 marzo 2025.
Quali sono i dati necessari?
- Spid oppure Cie (Carta d'Identità Elettronica) oppure Carta Nazionale dei Servizi per effettuare l'accesso (del dichiarante o di un eventuale delegato) – in caso di delega è necessario compilare il modello di delega;
- Dati anagrafici di tutti i componenti del nucleo familiare;
- Informazioni sull'attuale sistemazione (es. in caso di locazione: dati del proprietario, contratto di locazione, impegni di cui all'art. 3 comma 1 dell'OPDCP 614/2019);
- Dati catastali dell'immobile inagibile e Ordinanza di inagibilità oppure Identificativo Scheda AEDES oppure Identificativi Perizia Giurata;
- Informazioni sullo stato attuale della Richiesta di Contributo per la riparazione (es. MUDE/MV/TE-MAV, se non si hanno dati certi rivolgersi al tecnico incaricato per reperire i dati necessari alla compilazione);
- Copia della domanda cartacea già trasmessa in precedenza.
Dove recarsi?
È attivo uno sportello di supporto alla compilazione a piano terra di Palazzo Patrizi, in via L.B. Patrizi n. 1, Montorio al Vomano.
Chiama uno dei seguenti numeri per fissare un appuntamento:
0861/502224
0861/502239
0861/502278
o invia una mail a boschi@comune.montorio.te.it
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 12:50